APERICANE ® , era progetto, ora è realtà
ed è prodotti ed eventi che lo supportano , in Italia e in Europa

APERICANE nasce a Carpi nel 2004 dopo una lunga esperienza di volontariato da parte di Paola , a stretto contatto con persone affette dal ''morbo di Hansen,, e H.I.V., nelle zone più interne di Zambia e Zaire dove la vita, le persone, gli animali e i beni di prima necessità acquistano il loro vero valore

Ritornata in Italia cambia lavoro e decide di intraprendere quel percorso che la porteranno a tutelare l'acqua, gli umani e gli animali

Con un gruppo di amici, non solo medici, posizionati in Toscana, in Liguria, a Torino e a Roma fonda il TEAM APERICANE che insieme a Canichepassione comincia a divulgarne l' importante progetto in tutta Italia

https://lapericanedicanichepassione.blogspot.com/

Negli anni si aggiungeranno anche altri importanti collaboratori, di tutti i settori, che si appassionano al progetto e lo sostengono

Al primo #ildirittodibereacquafrescaepulita si aggiunge #ildoveredidarglielanelmodogiusto che anche se principalmente utilizzato rivolto agli animali, va ben oltre tale ambito

Già marchio di fatto/insegna, APERICANE ® ha ottenuto registrazione e ampliamento sia in Italia che in Europa per l' organizzazione di qualsiasi tipo di EVENTO

Nel 2016 il progetto viene depositato presso il Parlamento Europeo: tratta di nuove tematiche sui rischi di contaminazioni e rischi di avvelenamento dell' acqua , del suolo, dell' uomo e degli animali 

Parallelamente si genera un nuovo modo di accogliere clienti e turisti che viaggiano che si fermano presso bar, ristoranti e hotel accompagnati dal loro cane, necessario per conservare il benessere anche di quest'ultimo 

§§§

APERICANE ® un progetto innovativo , reale e necessario, decisamente controcorrente alle regole dettate nel 1800 (che in alcune località sono ancora propagandate e diffuse ) , ma degno di esser letto e diffuso , poiché i tempi son cambiati e spesso la civiltà non si evolve con la stessa velocità .

Si legge di vecchi comunicati che invitavano i cittadini a posizionare contenitori con acqua all'esterno delle proprie abitazioni e botteghe , durante i periodi caldi , per abbeverare gli animali accaldati , che spesso vagavano anche in solitaria per i paesi .

Naturalmente anche allora i topi usufruivano del fresco e pulito dono , bevendo e lavandosi , terminando poi con l' urinarci e contribuire a diffondere la leptospirosi ( e non solo ) negli animali ( cani e gatti ) che si abbeveravano in quei contenitori , animali non vaccinati ( non si usava farlo come adesso ) che spesso vivevano di pane secco , di arte predatoria o di miseri scarti forniti da umani generosi , proprietà di tutti e di nessuno allo stesso tempo, senza un nome , senza una casa e una coperta , senza una carezza

Ad oggi le cose son cambiate , cani e gatti son divenuti parte integrante della nostra vita , hanno un nome , vivono con noi e ci sono sempre vicini nella gioia e nel dolore , vengon portati dal veterinario e vaccinati , dormono in posti riparati , mangiano tutti i giorni , vengon lavati e spazzolati , bevono acqua pulita , che animali fortunati !

Ma cosa accade nella loro ciotola tenuta in cortile ? ( i topi ci son ancora , poi le lumache , qualche insetto , qualche volatile , ecc. ) non va proprio bene !

E' così , e non solo in notturna , anche in quelle posizionate nelle aree di sgambamento, nei parchi, lungo i viali cittadini , fuori dai locali , fuori dalla porta di casa ...

E oltretutto , chi le lava , e ogni quanto? Chi se ne assume la responsabilità di contenuti e problematiche causate a terzi ?

Poi esistono le persone che odiano gli animali , che posizionano cibo con veleno o fanno polpette con dentro di ogni per liberarsi dei randagi ( cani e gatti , anche con cucciolate) , dei vaganti soli   ( malati o abbandonati dal gruppo ), dei pericolosi ( orsi e cinghiali ) , dei danneggiatori ( volpi e nutrie ) , dei fastidiosi ( topi e volatili ) .

I più silenziosi utilizzano l' acqua . Se riescono utilizzano il contenitore che hai proprio posizionato tu e che non sei lì a custodire e vi aggiungono prodotti reperibili in qualsiasi supermercato, economici , facili da manovrare , non tossici per contatto ma solo per ingestione, inodore , spesso incolore e a vostra insaputa spesso dolciastre . Ne basta poco . Una metodica rapida per chi la applica e molto lenta e dolorosa per chi la subisce . E' OMICIDIO VOLONTARIO , e varrebbero una giusta pena.

Le carcasse degli animali defunti permangono sia sopra che sottostante il terreno (animali che sentendosi male cercano un riparo sicuro o vanno a rifugiarsi nelle loro tane prima di morire ) . Gli umori ( i liquidi ) avvelenati del loro corpo passano nel suolo e dilavati possono raggiungere altri terreni , che se coltivati , risulterebbero ugualmente avvelenati .

Ecco pertanto il ciclo classico : ACQUA - ANIMALE - TERRENO - UOMO

Il progetto APERICANE ® denuncia questo comportamento poco monitorato e poco conosciuto, che permette a persone malvagie di agire indisturbate nel loro operato , causando dolore atroce e morte .

Anche solo semplice acqua contaminata da virus e batteri o da saliva o urina di altri animali può causare il trasmettersi di gravi malattie .
Agli spasmi e alla persistente diarrea si accompagna la disidratazione ; non curata , porta gli animali alla morte .

In parallelo a questo IMPORTANTE PROGETTO , per sostenerlo e per divulgarlo , abbiamo creato il NECESSARIO METODO DI ACCOGLIENZA RIVOLTO AI CLIENTI E AI TURISTI CON IL LORO CANE e prodotti brandizzati che possono essere acquistati sia dai privati che vogliono aiutarci che dai locali di somministrazione alimenti e bevande o altre partite IVA che vogliono tutelare i loro clienti e il loro cane offrendo acqua fresca e pulita , regalando la ciotolina:

CIOTOLINA APERICANE ®

la prima e unica con scheda HACCP , creata per tutelare la salute del cane mantenendo igiene , pulizia e protezione per tutti .Evita ai gestori di locali sanzioni sanitarie , fiscali e ritorsioni da parte di terzi .Offre ai clienti e ai turisti accompagnati dal loro cane il miglior servizio di accoglienza e di ospitalità , che ameranno ritornare dove hanno scoperto la forte attenzione e sensibilità riservata anche ai loro cani.

Per la più recente ciotolina , dopo accurati e numerosi studi , abbiamo scelto il polimero del polipropilene vergine perchè risponde ad oggi a tutti i requisiti richiesti per un prodotto con queste esigenze di servizio :

100% riciclabile ( riciclo imballaggi )

100% riutilizzabile ( solo da parte del cliente , che se la porta via volentieri )

100% vergine ( esente ogni tipo di impurità nel materiale)

leggera e impilabile ( anche per la scorta/magazzino su navi o treni )

grafica a colori , efficace , di impatto e facile comprensione , multilingue

stampata senza colori atossici

lavabile

NON RICONDUCIBILE AD USO UMANO ( neanche l' ultimo collaboratore assunto, anche se non formato , si confoderebbe nell'utilizzo )

Alzino la mano quelli che hanno la scheda HACCP per la loro attuale ciotola del cane ! Nessuno ! Non sei a casa tua dove fai quel che ti pare , qui ti fan il verbale per il posizionamento a terra  ( salmonella ) , perché é sporca e non é lavata ad ogni cane che vi beve , perché la maneggi e poi non ti lavi le mani creando contaminazioni , e perché poi è occupazione di suolo pubblico , e perché uno ci inciampa e vuol essere risarcito , perché i colombi ci bevono e poi sporcano intorno, perché se utilizzi il bicchiere poi non è nello scontrino e hai un bel da spiegare che l' acqua era per il cane ( dimostralo !) e poi ci son i pazzi che entrano nel tuo bar affollato urlando che il loro cane , che ha bevuto da quello sporco ciotolone ( anche se manco ce l' hanno il cane ) è stato male tutta notte ( dagli 50 euro e vedrai che sparisce di corsa ! )

PERCHE' RISCHIARE COSI' TANTI PROBLEMI PER UN SERVIZIO CHE NON TI COMPETEREBBE MA CHE PERO' TI VIENE SPESSO RICHIESTO ?
SOLO IL METODO APERICANE ® RISOLVE PRESTO E BENE


BOTTIGLIE APERICANE ®

Sono simpatiche bottiglie in PET riciclabile al 100% contenenti i biscottini per cani , dal gusto semplice e naturale , in vendita nel nostro sito , nei petshop e nei loro e-commerce e nei supermercati . Le trovi anche nel KIT CBR dedicato a quei gestori che insieme alla ciotolina vogliono fornire al cane dei loro clienti anche qualche buon biscottino da sgranocchiare

Le bottiglie più piccole sono spesso utilizzate anche come gadget di benvenuto

( insieme alla ciotolina ) negli Hotels o come gadget/premio in expo cinofile

RICORDA CHE NON STAI ACQUISTANDO DEI PRODOTTI MA STAI SOSTENENDO UN IMPORTANTE PROGETTO SALVA VITA
IL DIRITTO DI BERE ACQUA FRESCA E PULITA
IL DOVERE DI DARGLIELA ( nel modo , ad oggi , più giusto )
--------

NOTE :

1) SE INCONTRI UN ANIMALE ASSETATO , DISSETALO , MA NON LASCIARE INCUSTODITI CONTENITORI CON ACQUA

2) SE HAI UN CANE , ESCI SEMPRE DI CASA ATTREZZATO PER ABBEVERARLO

3) ti sei dimenticato di uscire attrezzato ? puoi scegliere di fermarti nei locali che hanno aderito al nostro progetto ! Scattatevi una foto insieme alla ciotolina e taggateci #apericane
----------------------------------------------------------------------------------------------------------

SEGUICI SU INSTAGRAM : https://www.instagram.com/apericane/

Riassunto della petizione originale : https://www.change.org/p/eliminare-rischi-di-contaminazioni-e-avvelenamenti-a-tutela-del-benessere-animale


“Chi ha a cuore il proprio cane e il cane degli altri non deve farli bere in ciotole comuni”
" Chi ha a cuore il cane di tutti non deve posizionare ciotole di acqua , sporche e incustodite ( soprattutto nei centri abitati ) "
''Chi ha a cuore il proprio cane esce sempre di casa attrezzato ''
--------------------------


                                                                                                                       RIASSUNTO 

                                                                                         PROGETTO APERICANE®  
#apericaneproject


Il progetto è stato depositato anche presso il
Parlamento Europeo

DI COSA TRATTA?
Tratta della tutela degli umani e degli animali contro
i rischi di contaminazione e avvelenamento
dell’acqua e del suolo

     MA COME?
Il ciclo dell’acqua è parte fondamentale della vita
su questo pianeta e ogni forma di vita ne necessita.
Ci sono però persone che non hanno rispetto
per la vita degli altri e che posizionano contenitori con
acqua avvelenata per liberarsi velocemente e facilmente
di animali ritenuti fastidiosi come:
topi
ricci
volatili
volpi
scoiattoli
cani e gatti randagi
animali vaganti soli
animali potenzialmente aggressivi
  Questo modo vigliacco di agire procura negli animali
una morte lenta e dolorosa
Se le carcasse di questi animali rimangono sul terreno,
gli umori di questi passano nel suolo e dilavati
con le piogge giungono anche nei terreni vicini,
forse coltivati, avvelenando pertanto anche quelle colture
ed infine anche l’uomo che se ne nutre.
 COSA POSSIAMO FARE?
La cosa più importante è evitare di posizionare
contenitori incustoditi con acqua e di abbeverare
gli animali solo se li si incontra o al bisogno
e di rimuovere il contenitore dopo che questi han bevuto,
per evitare contaminazioni con i topi durante la notte
(leptospirosi)
ed evitare che qualche mente malata ne approfitti
per aggiungervi dell’altro, danneggiandoli o uccidendoli.

Per le uscite con il tuo cane ricorda di
portare sempre con te la sua ciotola
Se te la dimentichi,
non farlo bere in contenitori sporchi,
dove anche altri han bevuto,
o dove l’acqua è stagnante o esposta al sole
o comunque presente da giorni

#ildirittodibereacquafrescaepulita
#ildoveredidarglielanelmodogiusto